Il viso è la parte di noi più esposta e visibile e più coinvolta nelle relazioni sociali. Il passare del tempo a volte porta con sé dei cambiamenti in cui non ci riconosciamo. Lo scopo di un intervento non è quello di sconvolgere ma effettuare una correzione che porti a sentirsi più “in ordine” nella massima naturalezza.
Sono molte le ragioni che spingono le persone a rivolgersi alla chirurgia estetica del viso, soprattutto in una città dinamica ed esigente come Milano, dove l’immagine riveste spesso un ruolo chiave nelle relazioni personali e lavorative. Spesso dietro questa scelta ci sono disagi legati alla propria immagine, come la difficoltà di riconoscersi allo specchio a causa di segni del tempo che appesantiscono lo sguardo o alterano le proporzioni naturali del volto.
Alcuni pazienti soffrono di imbarazzo per particolari imperfezioni, come palpebre cadenti, borse sotto gli occhi o orecchie prominenti, percepite come limitanti nelle relazioni sociali o nel sentirsi a proprio agio con sé stessi. Affrontare queste difficoltà tramite interventi specifici può migliorare non solo l’aspetto fisico, ma soprattutto la qualità della vita, favorendo un’accettazione più serena e una rinnovata autostima.
lorem lorem lorem
lorem lorem lorem