Età, tipo di pelle, dimagrimenti, possono comportare un rilassamento della cute delle braccia. L’intervento di brachioplastica corregge questa situazione mediante l’asportazione di una losanga di cute nella parte mediale delle braccia. Residua una cicatrice lineare che dall’ascella arriva fin quasi al gomito ed è inizialmente evidente.
Col tempo (sei mesi, un anno) le cicatrici si schiariscono e diventano molto meno visibili. Possono restare ben evidenti in caso di cicatrizzazione patologica. La presenza comunque di esiti cicatriziali sconsiglia l’intervento in caso di minimo rilassamento o in pazienti poco disponibili ad accettare segni permanenti
Molti pazienti scelgono di sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica per le braccia per sentirsi finalmente a proprio agio con il proprio corpo e con l’abbigliamento che desiderano indossare. In una città come Milano, dove l’estetica e il benessere fisico sono sempre più centrali nella vita quotidiana, la presenza di pelle in eccesso sulle braccia può diventare un motivo di disagio, limitando la sicurezza nelle relazioni sociali e personali. Questa condizione è spesso conseguenza di importanti dimagrimenti o del naturale rilassamento cutaneo legato all’età.
Il lifting delle braccia, o brachioplastica, offre una soluzione efficace per rimodellare il profilo delle braccia, consentendo di eliminare la pelle in eccesso e restituire tonicità e proporzione alla parte superiore del corpo. Il risultato non è solo estetico, ma si traduce anche in un miglioramento del benessere psicologico e della sicurezza personale.
lorem lorem lorem
lorem lorem lorem